LA RIVISTA E GLI ANNUARI
La Guida ai Congressi Medico-Scientifici
La prima e unica guida di orientamento sul tema dell’organizzazione di congressi medico-scientifici
I congressi medico-scientifici costituiscono il segmento più grande e stabile del mercato congressuale: conta più di 30.000 eventi l’anno tra congressi medici e convegni ECM, muovendo oltre un milione e mezzo di congressisti. I primi committenti e decision maker di questo mercato – principalmente medici e società scientifiche – contano ogni anno su questa Guida per orientarsi e aggiornarsi sul tema dell’organizzazione di congressi medico-scientifici.
UN MEZZO UNICO PER PROMUOVERE LA PROPRIA OFFERTA CONGRESSUALE
Una pubblicazione che è diventata uno dei principali strumenti di aggiornamento professionale per committenti e organizzatori di eventi medico-scientifici è il mezzo ottimale per strutture e agenzie che vogliono promuoversi nei confronti di questo importante segmento di domanda (richiedi info e costi pubblicitari).
I CONTENUTI EDITORIALI
Come organizzare un congresso medico-scientifico
Pianificare i tempi - L’analisi economica e la definizione del budget - Quote di partecipazione, compensi e spettanze - Inviti, iscrizioni, preiscrizioni e registrazione online – Valutazione dei risultati - La gestione degli utili del congresso - I vincoli normativi e deontologici - I format dell’evento - La scelta dei relatori - Organizzare i pre e i post congress - Come comunicare l’evento - Guida pratica all’Ecm.
I fornitori di qualità per i congressi medici
La miglior selezione di agenzie, PCO, provider, fornitori di servizi congressuali e location adatte a ospitare eventi medico-scientifici. Tante pagine ricche di indicazioni per committenti e organizzatori che cercano la qualità e l’esperienza nella scelta dei propri fornitori.
LA DIFFUSIONE
La Guida ai Congressi Medico-Scientifici è distribuita in 11.000 copie a tutti i decision maker del mercato dei congressi medico-scientifici associativi, aziendali ed ECM:
• Membri dei consigli direttivi di tutte le Società medico scientifiche italiane (2.500)
• Ordini e collegi medici e paramedici (800)
• Uffici Ecm di strutture sanitarie (500)
• Provider Ecm nazionali e regionali (2.000)
• Pco non Provider (2.700)
• Uffici congressi delle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici (1.000)
• Professori ordinari delle principali facoltà di medicina italiane (1.500)
La Guida ai Congressi Medico-Scientifici è consultabile anche online nella sua versione web
DATI TECNICI
Tiratura: 11.500 copie
Uscita prevista: inizio anno
Foliazione: 300 pagine
Formato: A4 (210 x 297 mm)
Carta: patinata grammi 90/100